In Scozia, alla periferia di Edimburgo, in un modesto laboratorio di ricerca, un gruppo di scienziati sta cercando di simulare le condizioni che si creano in un buco nero gravitazionale.
Il progetto, portato avanti dalla Heriot-Watt University è capeggiato dal Prof. Daniele Faccio, laureato in Fisica all'Università di Milano e poi "fuggito" all'estero per specializzarsi. Lo stesso Faccio qualche mese fa, partecipò ad un altro progetto scientifico che provò le teorie del famoso fisico Stephen Hawking, riguardo proprio ai buchi neri.
Un buco nero gravitazionale è una regione dello spazio con un'elevatissima forza gravitazionale, a cui nulla può sfuggire. Inizialmente si pensava che anche la luce venisse trattenuta dai "mostri celesti", ma Hawking ha formulato nel tempo teorie nuove che dissentivano da questa affermazione, che si rivelarono veritiere.
L'esperimento consiste nel ricreare la struttura di un buco nero, avvalendosi di un laser ad altissima potenza che può arrivare a produrre migliaia di miliardi di watt. Il progetto è sostenuto dal Consiglio Europeo di Ricerca con un finanziamento di 2,5 milioni di sterline.
Cerca nel blog
lunedì 8 ottobre 2012
venerdì 5 ottobre 2012
X Factor: assegnate le categorie
Ieri sera ad X Factor è stato tempo di Bootcamp, la fase che a portato a 24 il numero dei tanti concorrenti che si sono presentati ai provini per il talent show. Dopo ore e ore di attesa e provini spietati (la prima selezione è avvenuta senza che i cantanti si esibissero una seconda volta), si è arrivati anche alla attesissima assegnazione delle categorie.
Elio, abbandonati i gruppi, ha avuto la categoria under donne, Simona Ventura gli under uomini, Arisa i gruppi musicali e Morgan gli over, categoria fortissima.
Il prossimo appuntamento con X Factor sarà l'11 ottobre con gli Home Visit, che porteranno ad una nuova selezione eliminando tre concorrenti per categoria.
OVER: Mara (per me la vincitrice), Michele, Chiara, Morgan Ics, Romina e Didie.
GRUPPI MUSICALI: Freres Chaos, Brutte Abitudini, Akme, Diamond Sister, Provs Destination, Up3side.
UNDER UOMINI: Alessandro, Francesco, Nicola, Daniele, Davide e Carmelo.
UNDER DONNE: Gaya, Marta, Cixi, Lucrezia, Noemi e Yedri.
Elio, abbandonati i gruppi, ha avuto la categoria under donne, Simona Ventura gli under uomini, Arisa i gruppi musicali e Morgan gli over, categoria fortissima.
Il prossimo appuntamento con X Factor sarà l'11 ottobre con gli Home Visit, che porteranno ad una nuova selezione eliminando tre concorrenti per categoria.
ECCO I NOMI DEI CANTANTI PASSATI A GLI HOME VISIT:
OVER: Mara (per me la vincitrice), Michele, Chiara, Morgan Ics, Romina e Didie.
GRUPPI MUSICALI: Freres Chaos, Brutte Abitudini, Akme, Diamond Sister, Provs Destination, Up3side.
UNDER UOMINI: Alessandro, Francesco, Nicola, Daniele, Davide e Carmelo.
UNDER DONNE: Gaya, Marta, Cixi, Lucrezia, Noemi e Yedri.
Film-documentario sull'uccisione di Obama
Negli Stati Uniti sono giorni caldi per la campagna presidenziale, e a poche ore dal primo dibattito televisivo dove Romney sembra aver avuto la meglio sul il presidente in carica Barack Obama, quest'ultimo sembra stia per ricevere "un aiutino" dalla National Geographic. Il 4 novembre, due giorni prima delle elezioni, il network trasmetterà un film-documentario sull'operazione militare che portò all'uccisione di Osama Bin Laden, avvenuta nel maggio 2011 proprio sotto la presidenza di Obama. Il film e' diretto dal regista John Stockwell e prodotto da Nicholas Chartier, che finanziò il film premio Oscar "The Hurt Locker", incentrato sulla guerra in Iraq.
Francamente non penso che Obama abbia bisogno di nessun espediente per vincere la campagna, e credo che nessun americano dimenticherà mai quel 2 maggio che rese di nuovo dignità e coraggio al popolo statunitense ferito al cuore dagli attentati dell'11 settembre, opera del capo di Al Quaeda, Bin Laden.
Università: cosa ne pensi in 140 caratteri
Popolo di Twitter all'ascolto: utile per un articolo che verrà pubblicatò su una nota testata online vi invito a descrivere la vostra università in 140 caratteri, pochi ma buoni. Opinioni, pro/contro, insomma cosa ne pensate del vostro sistema universitario?
Scrivete numerosi utilizzando #unipensiero
Ciao!
Scrivete numerosi utilizzando #unipensiero
Ciao!
Iscriviti a:
Post (Atom)